Domenica 26 Gennaio 2025, nella giornata dedicata alla Domenica della Parola e a conclusione della Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani, abbiamo vissuto un momento unico di fraternità insieme alla chiesa evangelica della riconciliazione e al rinnovamento nello Spirito Santo.
Con il nostro Vescovo Angelo Spinillo e il Pastore Giovanni Traettino, meditando e pregando con canti ed esortazioni la Parola di Dio: “chiunque vive e crede in me, non morrà in eterno. Credi tu questo?». Gli rispose: «Sì, o Signore, io credo che tu sei il Cristo, il Figlio di Dio che deve venire nel mondo» (Gv 11,26-27)”.
Dopo un momento di lode e di adorazione, con canti e invocazioni, i fratelli e le sorelle sono stati arricchiti da alcuni interventi.
Il Pastore Giovanni ha osservato come si realizzi un piccolo miracolo “ogni volta che i fratelli e le sorelle si radunano nel nome di Cristo, anche se per Dio non è così, perché noi siamo già tutti figli dell’unico Padre, che ci ama. Bisogna riscoprire questa realtà e relazione tra Dio e i fratelli. È lo Spirito Santo che ci mette insieme, ci unisce e ci chiede di fare unità”. Inoltre, il pastore Giovanni ha donato a tutti un’immagine ripresa dal salmo 46, 5-6: “Un fiume e i suoi ruscelli rallegrano la città di Dio, la santa dimora dell’Altissimo. Dio sta in essa: non potrà vacillare; la soccorrerà Dio, prima del mattino”. Questo fiume, ha ribadito il pastore, “è lo Spirito di Dio che come sorgente zampilla nel cuore del cristiano, perché chi crede in Gesù, come dice la Scrittura: fiumi di acqua viva sgorgheranno dal suo seno” (Gv 7,38).
Il Vescovo Angelo Spinillo, nel ringraziare il pastore, ha esortato tutti i presenti: “noi crediamo in Dio, che ha abbattuto il muro della divisione e ha pregato per noi affinché tutti potessero essere una sola cosa in Lui. Davvero è dono dello Spirito Santo, grazia, camminare insieme, in particolar modo in questo territorio. Il Signore possa scacciare via ogni spirito di divisione, la violenza, il sopruso, tutto quello che ci divide dal suo amore. Continuiamo ad essere fratelli e sorelle, figli del Padre, gioiosi e generosi”.
Il coordinatore regione Campania del Rinnovamento nello Spirito Santo, Angelo Brancaleone, ha sottolineato la bellezza dell’innalzare a Dio una preghiera di lode per l’unità dei cristiani. “Il rinnovamento nello Spirito Santo non solo nasce da un’esperienza pentecostale, ma da molti anni condivide questo servizio per il bene dei fratelli e delle sorelle che si definiscono cristiani”. Nel ringraziare sia il vescovo Angelo Spinillo, “che è attento al cammino sinodale del popolo di Dio, gravido delle implicazioni ecumeniche”, e il pastore Giovanni Traettino, “pionere del dialogo con i cattolici e instancabile pastore nella vigna del Signore, caratterizzato dal suo impegno per la riconciliazione”, il coordinatore campano del RnS ha concluso il suo intervento rivolgendosi ai fratelli e alle sorelle presenti: “Dio fa nuove tutte le cose e oggi stiamo vivendo un tempo nuovo, un cammino prezioso. Lo Spirito ci renda figli liberi per amare, perdonare e servire tutti, sull’esempio di Cristo Gesù nostro Signore e Salvatore”.
La Preghiera poi si è conclusa con l’invocazione dello Spirito Santo, chiedendo al Signore il dono dell’unità, di essere portatore di unità e strumento nelle mani di Dio per costruire la pace nel mondo.
Ringraziamo, quanti hanno permesso la realizzazione di questo incontro: il Pastore Franco Bosio (chiesa evangelica della riconciliazione), don Vittorio Carpi (delegato RnS regione Campania per il ministero “Servizio per l’Unità dei Cristiani”), don Giuseppe Esposito (direttore dell’UDEDI – Aversa), Anna Migliaccio (coordinatrice RnS – diocesi di Aversa).
«Tu credi questo?”. Ci crediamo nella comunione tra di noi? Crediamo che la speranza non delude? Care sorelle, cari fratelli, questo è il tempo di confermare la nostra professione di fede nell’unico Dio e trovare in Cristo Gesù la via dell’unità. Nell’attesa che il Signore “torni nella gloria per giudicare i vivi e i morti” (cfr. Credo niceno), non stanchiamoci mai di testimoniare, davanti a tutti i popoli, l’unigenito Figlio di Dio, fonte di ogni nostra speranza» (Papa Francesco – 25 Gennaio 2025).
#diocesidiaversa #chiesadiaversa #aversa #SettimanadiPreghieraperlUnitàdeiCristiani #Unedi #unitàdeicristiani #ecumenismo #spinillo #angelospinillo