XX Don Peppe Diana: l’omelia di Mons. Angelo Spinillo

IMG_5199Pubblichiamo l’omelia integrale di Mons. Angelo Spinillo, vescovo di Aversa, in occasione della Celebrazione per il ventennale dell’uccisione di Don Peppino Diana

Parrocchia San Nicola di Bari, Casal di Principe, 19 marzo 2014

Carissimi Confratelli nel sacerdozio,

carissimi fratelli e sorelle,

con voi porgo il più cordiale e grato saluto alle autorità civili e militari qui convenute,

 

l’annuale celebrazione della memoria dell’uccisione di Don Peppino Diana ci raccoglie a celebrare la santa Eucaristia in questa chiesa in cui egli ha svolto il suo ministero sacerdotale come parroco. Sentiamo di essere qui, ora, intorno all’altare a vivere il momento culminante di tutta l’ampia e feconda serie di iniziative e di attività che tutti, con le nostre associazioni, con le nostre capacità, in questi ultimi giorni abbiamo voluto proporre all’intera nostra comunità per ricordare i venti anni trascorsi dall’uccisione di Don Peppino e soprattutto per far risuonare ancora quelle parole di vita nuova che la sua testimonianza viene nuovamente a consegnarci.

Il ricordo di un’uccisione è sempre drammatico, pesa in maniera ancora terribile sul cuore e nella memoria di chi in quel tragico evento è stato direttamente coinvolto o ne è stato personalmente testimone. Ma pesa anche nella consapevolezza e nei sentimenti di chi nel tempo, con forme e motivazioni diverse, si è accostato alla figura don Peppino Diana condividendo l’impegno e la speranza di associazioni o di gruppi che si ispirano alla sua persona per annunziare e far crescere nella società la fedeltà alla giustizia, la ricerca della verità e la ricchezza del bene comune. Il ricordo dell’uccisione di un uomo, di un prete rimane come un grave peso in tutti coloro che hanno un senso positivo e buono della vita. Rimane come una terribile domanda di senso che non trova risposta. Rimane come un’incredibile negazione della bontà e della bellezza del vivere. Il ricordo dell’uccisione di un uomo, di un prete rimane come una schiacciante sconfitta della speranza di giustizia e, di più, dell’essere insieme uomini sulla stessa terra; rimane come una disperata negazione dell’essere fratelli nella stessa casa.

Ma noi non siamo qui soltanto sospinti da un ricordo struggente che corrode ogni speranza di bene, noi siamo qui, oggi, per partecipare nuovamente ed ancora all’eucaristia, ad un sacrificio, per celebrare il mistero di una morte che diventa offerta di vita, per celebrare il rinascere del bene, l’affermarsi della verità, la festa dell’essere comunità che spera e cammina. E infatti la nostra celebrazione della santa messa, questa mattina, come tutte le altre manifestazioni di questi giorni passati e quelle che si svolgeranno in questa giornata, porta in sé anche la nota della gioia che contempla e vive una speranza nuova.

Certamente questo non significa che il passare del tempo faccia dimenticare la sofferenza ed il dolore. Piuttosto significa che il tempo, questi venti anni che sono passati, ci permettono di comprendere meglio la grandezza del bene vissuto ed offerto da Don Peppino, del suo vivere come sacerdote della Chiesa, del suo cercare la bellezza e la bontà della vita, del suo donare attenzione a quella parte di umanità che egli amava secondo l’insegnamento del Signore Gesù Cristo. E significa che oggi sappiamo e annunziamo con gioia e con forza che, illuminati dalla testimonianza di questo nostro fratello e amico sacerdote, tutti e ciascuno, nel tempo, abbiamo imparato a camminare con più viva speranza verso scelte ed atteggiamenti degni di un’umanità vera e capace di amare la vita. La celebrazione di questa giornata ci invita ad alzare lo sguardo, certi di poter incontrare la luce.

In questa prospettiva, oggi la celebrazione della santa eucaristia sembra realizzare ciò che, con animo turbato e triste, disse il Vescovo Lorenzo Chiarinelli nell’omelia per la celebrazione esequiale di Don Peppino. Egli parlò di una domanda che «sale dal cuore dell’uomo, dal cuore autentico di questo territorio, soprattutto dal cuore sincero dei giovani» come bisogno e impegno di poter andare incontro a «quel “regno di verità e di vita, di santità e di grazia, di giustizia, di amore e di pace” che Cristo ha iniziato. Ma – si chiedeva il Vescovo – c’è una risposta a questa domanda? Trova esaudimento questo desiderio? Si, risponde Gesù. Ma bisogna alzare lo sguardo, mirare lassù… La risposta è affissa ad una croce: in quel punto ideale si incontrano cielo e terra, Dio e l’uomo, ed è lì che, come da sorgente, sgorgano giustizia e fraternità, perdono e pace, perché è lì che dolore e amore, vittoria e sconfitta coincidono».

Oggi siamo qui per celebrare, con la certezza della fede, la verità che è il Cristo, la vita che Egli, uomo nuovo, ci chiama a vivere con Lui.

 

La Messa celebrata

In questo senso, allora, dobbiamo riconoscere che non siamo stati efficaci nell’annunziare questa celebrazione usando l’espressione “La Messa non celebrata”. Ci ho pensato dopo.

E’ vero che quella mattina del 19 marzo 1994 Don Peppino Diana venne in questa chiesa per celebrare la santa messa e fu ucciso prima di potersi accostare all’altare. Ma è anche vero che la Messa, che ogni celebrazione della santa eucaristia è la nostra personale,viva e totale partecipazione all’unico sacrificio del Cristo. Il sacrificio del Cristo è l’offerta piena e definitiva della sua vita di Figlio all’amore del Padre per la nostra redenzione dal peccato, e ogni nostra messa è celebrazione reale del mistero grande, dell’unico, irripetibile, infinito sacrificio di Gesù.

Per spiegarci potremmo dire che come ogni dono che facciamo alle persone che amiamo è espressione vera e concreta di un unico, grande amore, così le nostre celebrazioni attualizzano, nella varietà dei tempi e dei momenti della storia, l’unico, grande sacrificio del Figlio di Dio che ci apre alla comunione con l’infinita misericordia del Padre. Nell’eucaristia noi, popolo dei credenti, partecipiamo al sacrificio del Cristo e, in comunione con Lui e per Lui, offriamo la nostra vita a Dio. Nel Catechismo della Chiesa Cattolica leggiamo: “La vita dei fedeli, la loro lode, la loro sofferenza, la loro preghiera, il loro lavoro, sono uniti a quelli di Cristo ed alla sua offerta totale, e in questo modo acquistano un valore nuovo. Il sacrificio di Cristo riattualizzato sull’altare offre a tutte le generazioni di cristiani la possibilità di essere uniti alla sua offerta” (CCC 1368).

Allora, in quella mattina, Don Peppino ha celebrato la sua offerta; unito al sacrificio del Cristo ha offerto il suo proprio sacrificio; in comunione con il Figlio ha presentato la sua vita al Padre per amore del popolo in mezzo al quale, e per il quale era stato chiamato e consacrato sacerdote a immagine di Gesù. Chiamato, come Gesù, ad offrire la sua vita, Don Peppino ha celebrato la sua messa.

In questa mattina anche noi siamo chiamati, come popolo radunato “da un confine all’altro della terra” ad offrire a Dio “il sacrificio perfetto”, il sacrificio del Cristo. Con Don Peppino anche noi partecipiamo all’offerta piena e definitiva del Signore Gesù, partecipiamo al suo sacrificio che dona salvezza.

La nostra celebrazione è atto di fiducia in Dio e di speranza nella sua volontà. Nella santa celebrazione dell’eucaristia siamo chiamati a vivere la stessa carità del Signore e a vivere lo stesso suo amore per tutto il popolo che è l’umanità.

 

Il Custode giusto

La solennità di San Giuseppe ci permette anche di riprendere i due termini che sembrano individuare la figura del Santo: “custode” e “giusto”.

Proprio lo scorso anno, iniziando in questo giorno il suo ministero di Vescovo di Roma, successore dell’Apostolo Pietro, Papa Francesco fece un’intensa riflessione su San Giuseppe chiamato ad essere “custode” della vita di Gesù e di Maria “con discrezione, con umiltà, nel silenzio… con una presenza costante”.

Il termine “custode” che noi riferiamo a San Giuseppe non si trova esplicitamente nel brano evangelico che abbiamo appena proclamato, ma, come dice il Papa, lo possiamo facilmente leggere nella missione che gli è affidata. Il Vangelo di Matteo, infatti, riporta le parole della vocazione di San Giuseppe nell’invito che gli è rivolto dall’Angelo: “Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria tua sposa”.

Il Vangelo, però, ci ha detto, con chiarezza inequivocabile, che Giuseppe era “uomo giusto”.

San Giuseppe è l’uomo giusto che, anche quando non può comprendere, sceglie di rispettare la vita, non impone la sua presenza e non piega gli eventi alla sua volontà. E’ l’uomo che non condanna, non grida una sua vendetta. Anche la scelta di mettersi da parte, con tutta l’amarezza che poteva costargli, è il segno di un animo che ama la vita, che ne rispetta e custodisce i dinamismi e le situazioni.

Il “custode” non è soltanto un guardiano stipendiato, il “custode” è colui al quale la fiducia di un altro affida qualcosa di prezioso. Il custode riconosce la ricchezza di ciò che gli è affidato, e la rispetta e la protegge proprio perché ne apprezza l’autentico valore. Giuseppe è “uomo giusto” perché riconosce che la vita è di Dio, viene da Dio e Dio solo ne è il giudice.

Al contrario, l’uomo ingiusto è colui che tende ad impossessarsi di tutto ciò che appare come un valore, persino della vita. Per l’uomo ingiusto tutto deve servire al proprio egoismo, nessuna cosa, nessuna realtà sfugge alla possibilità di essere commerciata, venduta in vista di un potere più grande. Per l’uomo ingiusto, in fondo, non esiste alcuna vera ricchezza, non esiste alcun valore che sia tale di per sé: tutto vale solo per acquistare qualche altra forma di potenza, al solo scopo di dominare.

E’ la logica della camorra, di tutte quelle forme che noi chiamiamo “malavita”. In queste forme di organizzazione si tende a possedere, con prepotenza, tutto ciò che può servire ad imporre prepotenza: è una terribile corsa verso il nulla, un tremendo calpestare e distruggere la vita, e anche la propria vita.

L’uomo che vive così ingiustamente è come Giuda: vende, vende la vita per 30 denari. Ci sarebbe da chiedere ma per acquistare cosa? Quale altra cosa più preziosa potrebbe acquistare chi vende la vita? La prepotenza si esprime nella morte e vive per il nulla.

Già nel 1982 i Vescovi Campani avevano sottolineato che esiste “una contrapposizione stridente tra i falsi messaggi della camorra e il messaggio di Gesù Cristo”.

Papa Francesco ha parlato di San Giuseppe invitandoci ad accogliere come lui la vocazione ad essere “custodi”, a custodire “Cristo nella nostra vita, per custodire gli altri, per custodire il creato”. Il Papa ci invita a riconoscere che chi accoglie il Cristo come valore assoluto della sua vita riconosce la presenza di Dio e vive ogni momento ed ogni situazione con il desiderio di partecipare della sua volontà, del suo amore per ogni creatura, per la vita tutta.

Amare il popolo, amare l’umanità perché è di Dio significa riconoscerne il valore assoluto, significa accogliere la fiducia di Dio che ci dona di partecipare, come custodi attenti e premurosi, della vita dell’umanità, significa essere in dialogo, in comunione con la vita, significa poter sorridere della crescita nel bene e soffrire della fatica di ogni fratello, significa avere il coraggio e la tenacia di proporre il bene, di testimoniare la verità anche porgendo “l’altra guancia”.

Nella memoria di Don Peppino Diana, San Giuseppe sia per tutti noi modello dell’umanità che vive nella giustizia e nell’amore il suo rapporto con la vita e con il Creatore che nel suo Figlio Gesù ci ha donato di poterlo chiamare “Padre nostro”.

 

+ Angelo Spinillo

Vescovo di Aversa