Antonio Scalzone è il nuovo segretario della CDAL

La Consulta diocesana delle aggregazioni laicali (CDAL) di Aversa ha ufficialmente da ieri un nuovo segretario: nella cornice dell’Episcopio di Aversa, alla presenza del Vescovo Mons. Angelo Spinillo, dell’assistente spirituale don Bartolo Puca e dei rappresentanti delle associazioni, movimenti e gruppi laici presenti nel direttivo, lunedì 17 giugno 2024 si è avuto il passaggio di consegne tra Maria Luisa Coppola ed Antonio Scalzone.

La segretaria uscente, che fino allo scorso anno ha anche ricoperto la carica di presidente del Serra Club Aversa, ha tratteggiato i momenti rilevanti del decennio trascorso, ricordando gli eventi organizzati, il percorso spirituale guidato dai sacerdoti che nel tempo si sono succeduti, del periodo pandemico quando, in assenza di incontri in presenza, si è fatto ricorso alla nuova tecnologia introducendo corsi da remoto. “La Cdal diocesana ha invitato i movimenti presenti nella città di Aversa coinvolgendoli nella discussione di temi sociali di particolare interesse. Nello spirito di un’ampia condivisione, di una partecipazione convinta e motivata, la Cdal ha partecipato ai convegni patrocinati dalla Diocesi per il Sinodo, che ha aperto una seria riflessione sulla vita ecclesiale in un mondo che cambia rapidamente e che chiede spazi di accoglienza dilatati dalla globalizzazione dei sistemi, dalla tecnologia, dall’intelligenza artificiale e dalla mondializzazione umana. Su questi temi cosi impegnativi, che richiedono anche una radicale revisione dei nostri metodi associativi e di un profondo esame di coscienza quando interpellano questioni morali ed etiche, si sono svolti vari incontri con la presenza del nostro Vescovo Angelo Spinillo e dell’assistente spirituale don Bartolo Puca”.

Queste le prime parole del nuovo segretario Antonio Scalzone, che fa parte dell’Ordine Francescano Secolare: “L’esempio di chi mi ha preceduto dimostra quanto sia importante il servizio che mi è stato affidato. Spero vivamente di esserne all’altezza e di mettere a frutto il bagaglio di attività ed esperienze accumulato in tutti questi anni. La consulta rappresenta la sintesi di tutte le realtà laicali incardinate nel nostro territorio che hanno in comune la fede in Cristo e la esprimono ciascuna secondo il proprio carisma particolare. Dobbiamo perseverare e insistere nel portare alla luce tutta la ricchezza, l’operosita, la creatività di tutte queste espressioni di fede e di ingegno umano volte all’edificazione del regno di Dio in terra, nella Chiesa e con la Chiesa in un fecondo dialogo di creatività apostolica.”

#chiesadiaversa #aversa #laicato #cdal #ufficiolaicato #pace #associazioni #laici