Author: admindiocesi

Sabato 15 giugno 2024, presso il Santuario “Mia Madonna Mia Salvezza" la diocesi di Aversa a raccolta sul tema dell’ascolto e dell’accompagnamento delle famiglie

Comunicato: Percorso Sinodale 2023-2024, “In cammino con la Chiesa”

La diocesi di Aversa si prepara a vivere la seconda tappa del terzo anno del cammino sinodale, avviato dalla Chiesa italiana nel 2021 in contemporanea con il percorso del Sinodo voluto da Papa Francesco.

Presso il Santuario “Mia Madonna Mia Salvezza", la diocesi di Aversa a raccolta sul tema dell’ascolto e dell’accompagnamento delle famiglie

Percorso Sinodale 2023-2024: 15 giugno, “In cammino con la Chiesa”

DIOCESI DI AVERSA Anno Pastorale 2023-24 “Si avvicinò e camminava con loro” (Lc 24, 13-35) Sabato 15 Giugno 2024, ore 9.00 Santuario “Mia Madonna Mia Salvezza” San Cipriano – Casapesenna In cammino con la Chiesa Terzo Anno del Cammino Sinodale, Seconda Tappa: Ascolto e accompagnamento delle Famiglie Incontro con il clero, i consigli pastorali, i religiosi e le religiose, i referenti diocesani del Sinodo ore … Continua a leggere Percorso Sinodale 2023-2024: 15 giugno, “In cammino con la Chiesa” »

Martedì prossimo a Casal di Principe una serata di condivisione tra i giovani per presentare il progetto vincitore del Bando CEC “Rieducare per custodire il domani”

Forania di Casal di Principe: 12 giugno, Appuntamento per un “Aperiprecious”

È risultato vincitore del Bando della Conferenza Episcopale Campana (CEC) per la Custodia del Creato il progetto presentato dalla Zona Pastorale di Casal di Principe dal titolo “Laudato Sì… percorsi artistici-meditati sul patrimonio rurale”, un percorso che coinvolgerà i giovani di Casal di Principe, San Cipriano d’Aversa, Casapesenna, Villa di Briano e Villa Literno per il biennio 2024-2025. Per presentare il progetto – e per … Continua a leggere Forania di Casal di Principe: 12 giugno, Appuntamento per un “Aperiprecious” »

Concorso Straordinario I.R.C.: online il modulo richiesta di idoneità

Per il rilascio della certificazione di idoneità ai fini del concorso straordinario riservato agli insegnanti di religione cattolica, è necessario compilare il modulo di richiesta in allegato specificando nell’oggetto il grado in cui si concorre. Il modulo, compilato e scansionato, va poi inviato esclusivamente via posta elettronica al seguente indirizzo: irc@diocesiaversa.it. NB: Si può richiedere l’idoneità per il grado su cui si è  attualmente in … Continua a leggere Concorso Straordinario I.R.C.: online il modulo richiesta di idoneità »

Lunedì 10 giugno una tavola rotonda per parlare della Casa Comune nella Forania di Trentola-Casaluce

Ri-costruire, Ri-abitare, Ri-pensare: la “Laudato Sì” e lo sviluppo sostenibile

Lunedì 10 giugno ore 20.00 Palazzo Ducale di Parete CONVEGNO PUBBLICO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Appuntamento lunedì 10 giugno ore 20.00 presso il salone nobile del Palazzo Ducale di Parete per il convegno pubblico dal titolo “Ri-Costruire, Ri-Abitare, Ri-Pensare la Casa comune”. Durante l’incontro sarà presentato il progetto della Forania di Trentola-Casaluce che quest’anno è stato presentato al concorso della Conferenza Episcopale Campana “Rieducare per … Continua a leggere Ri-costruire, Ri-abitare, Ri-pensare: la “Laudato Sì” e lo sviluppo sostenibile »

Con il Vescovo Spinillo la Comunità di Casal di Principe ha vissuto un momento di fraternità e condivisione in vista delle prossime elezioni

Mons. Spinillo dialoga sulla città con i candidati sindaci di Casal di Principe

Ieri sera a Casal di Principe il vescovo Angelo Spinillo ha incontrato i Candidati Sindaci, gli aspiranti Consiglieri comunali e i Cittadini nel cortile della parrocchia del SS. Salvatore per dialogare insieme sulla Città. Alla vigilia della 50ª edizione delle Settimane Sociali dei cattolici in Italia l’intera Comunità casalese, insieme con i parroci di San Salvatore, Spirito Santo, San Nicola e Maria SS. Preziosa, hanno … Continua a leggere Mons. Spinillo dialoga sulla città con i candidati sindaci di Casal di Principe »

La soddisfazione del parroco Alfonso D’Errico: “Importante ritrovamento di un Cristo in pietà, risalente al pieno Trecento”

Aversa: un affresco appena restaurato riscrive la storia della Chiesa di Santo Spirito

Una nuova sorprendente scoperta storico-artistica farebbe retrodatare la presenza della chiesa parrocchiale di Santo Spirito in Aversa addirittura di un paio di secoli. Si tratta dell’affresco rinvenuto proprio nella chiesa sita su via Roma e presentato alla città ieri, martedì 4 giugno 2024, al termine di un delicato processo di restauro e alla presenza del vescovo di Aversa Mons. Angelo Spinillo. L’affresco, che si trova … Continua a leggere Aversa: un affresco appena restaurato riscrive la storia della Chiesa di Santo Spirito »

Continua l’impegno della Chiesa di Aversa a parlare di partecipazione alla vita pubblica

Il 5 giugno a Casal di Principe il dialogo sulla Città tra il vescovo Spinillo e i Candidati Sindaci

Il prossimo mercoledì 5 giugno ore 20.30 il vescovo Angelo Spinillo incontrerà i cinque Candidati alla carica di Sindaco di Casal di Principe nel cortile della parrocchia del SS. Salvatore (Via Santa Lucia – 81033 Casal di Principe). Al centro dell’incontro sarà ancora una volta la nostra idea di Città quale occasione di confronto non soltanto tra i cinque pretendenti alla Fascia tricolore ma anche … Continua a leggere Il 5 giugno a Casal di Principe il dialogo sulla Città tra il vescovo Spinillo e i Candidati Sindaci »

Nella Parrocchia di San Michele a Trentola il convegno sulle europee dell’Azione Cattolica “Pio XII”

Si è tenuto lo scorso martedì 28 maggio nel salone della Parrocchia di San Michele Arcangelo di Trentola Ducenta l’incontro pubblico dal titolo “Partecipare per sentirsi europei”. Promosso dalla Parrocchia e dell’Azione Cattolica parrocchiale “Pio XII” di Trentola Ducenta, il convegno ha visto una forte partecipazione per un voto consapevole. I lavori si sono aperti con i saluti del parroco di San Michele Arcangelo don … Continua a leggere Nella Parrocchia di San Michele a Trentola il convegno sulle europee dell’Azione Cattolica “Pio XII” »