Archivi della categoria: documenti del vescovo

Aversa, Epifania del Signore 2024: il Messaggio di Mons. Angelo Spinillo

“Chi segue la luce, incontra la luce: il Signore si manifesta a tutti i popoli, accogliamo il dono della sua presenza e aiutiamo gli altri a plasmare la loro vita nella luce di Cristo”

"L'augurio per il nuovo anno è che anche ciò che può essere considerato ‘scarto’, se raccolto e rinnovato, possa essere davvero vita nuova per tutti"

Aversa, Messaggio di Fine Anno 2023 di Mons. Angelo Spinillo

Ad otto giorni dal Natale, l’ultima domenica del mese di dicembre coincide quest’anno con l’ultimo giorno dell’anno, Festa della Santa Famiglia.

30 anni senza don Peppe Diana: il documento

“Il 19 marzo del 2024 saranno trent’anni che don Peppe Diana non c’è più. Sono passati trent’anni da quando una mano assassina ce lo ha portato via. Trent’anni in cui le voci che si sono alzate da questa terra hanno contribuito a determinare un cambiamento visibile anche agli occhi dei più. Un cambiamento che è avvenuto anche e soprattutto nel nome di don Peppino, che … Continua a leggere 30 anni senza don Peppe Diana: il documento »

Santo Natale 2023, gli auguri di Mons. Angelo Spinillo

Gloria a Dio nel più alto dei cieli e sulla terra pace agli uomini che egli ama (Lc 2,14) Santo Natale 2023 Il Signore, il Re sta per venire: Giubilate, o cieli, rallegrati, o terra (Is 49,13). cantiamo l’attesa della tua venuta e il cuore esulta, Signore. Quasi fosse di tempi non più nostri, la parola del Profeta ci risuona lontana: Come panno immondo, come … Continua a leggere Santo Natale 2023, gli auguri di Mons. Angelo Spinillo »

“Il Signore nasce in un’umanità segnata dal peccato e dall’egoismo: in un tempo segnato dalla guerra, l’augurio è che possiamo incontrare la luce che dona ricchezza di bene e di speranza”

Natale del Signore 2023: il messaggio di Mons. Angelo Spinillo

Celebriamo la festa del Natale e ci scambiamo gli auguri: “è proprio dei cristiani benedirsi reciprocamente, dirsi il bene”,

Il Natale è vicino e, sebbene segnati da distruzione e violenza, “siamo chiamati ad essere profeti: illuminati dalla luce del Messia che viene, portiamo nel mondo la luce della salvezza”

Terza Domenica di Avvento 2023: il commento di Mons. Angelo Spinillo

L’evolversi del calendario fa sì che quest’anno la terza domenica di Avvento cada quasi a ridosso del Natale.

Il 10 dicembre siamo già alla Seconda Domenica di Avvento: “La parola di Dio in questi giorni ci chiama a vivere l’attesa: un tempo di ricerca per rinsaldare la nostra fede e coltivare la pace”

Tempo di Avvento 2023: il video messaggio di Mons. Angelo Spinillo

È iniziato il tempo dell’Avvento, tempo della venuta: la venuta che, afferma Mons. Angelo Spinillo nel suo messaggio, “è attesa e desiderata, un incontro che l’umanità cerca da sempre.

Video, Intervento Mons. Spinillo: Apertura Anno Pastorale 2023-2024

Sabato 14 ottobre 2023, la Chiesa di Aversa si è raccolta al Santuario “Mia Madonna Mia Salvezza”

Comunicato Stampa su Visita Presidente Giorgia Meloni

DIOCESI di AVERSA Comunicato stampa – 31 agosto 2023 Al termine dell’incontro con la Presidente Giorgia Meloni ed alcuni altri Ministri dell’attuale Governo, tenutosi a Caivano presso la Parrocchia “San Paolo” nel “Parco Verde”, il Vescovo Mons. Angelo Spinillo, che vi ha partecipato con il Parroco Rev. Don Maurizio Patriciello ed alcuni Sacerdoti, sente anzitutto di esprimere il proprio ringraziamento all’On. Presidente del Consiglio dei … Continua a leggere Comunicato Stampa su Visita Presidente Giorgia Meloni »

Madonna di Casaluce: la lettera di Mons. Angelo Spinillo ai fedeli

Angelo Spinillo Vescovo di Aversa Aversa, 12 giugno 2023   Carissimi fratelli, della Chiesa che è in Aversa, devoti della Madonna di Casaluce, e tutti voi cittadini rispettosi della tradizione mariana che caratterizza la nostra città, con il solo desiderio di diffondere serenità e fiducia nella nostra comunità ecclesiale e cittadina, vengo a condividere con voi alcuni pensieri che, spero, ci aiuteranno a vivere il … Continua a leggere Madonna di Casaluce: la lettera di Mons. Angelo Spinillo ai fedeli »