Corpus Domini 2023, il commento di Mons. Angelo Spinillo
“Nel chiederci di accogliere il suo pane spezzato, Gesù annunzia pace e fraternità al mondo intero: nutriamoci alla sua mensa e siamo alleati di Dio per l’eternità”
“Nel chiederci di accogliere il suo pane spezzato, Gesù annunzia pace e fraternità al mondo intero: nutriamoci alla sua mensa e siamo alleati di Dio per l’eternità”
“Dio era in principio, è nel tempo che viviamo e verrà a coinvolgerci nella pienezza del suo amore, in tutto il cammino della storia”
Diocesi di Aversa Anno Pastorale 2022-2023 “Mentre erano in cammino: in un villaggio… Lo ospitò… ascoltava” Martedì 6 Giugno 2023, ore 19:00 Chiesa Cattedrale I Cantieri di Betania “Corresponsabilità e Servizio nella Fraternità” Convegno Diocesano a conclusione del secondo anno del cammino sinodale con S. Em. Card. Mario Grech Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi Dopo la preghiera iniziale e la lettura del Vangelo, sono … Continua a leggere 6 Giugno 2023: Convegno Diocesano con il Card. Mario Grech in Cattedrale
“Quando si annunziano le opere di Dio, cadono barriere e distanze: lo Spirito Santo infonda in noi la potenza della sua misericordia, per annunciare a tutti il dono della vita nuova”
“Gesù ascende al cielo, ma non sentiamoci smarriti: come i discepoli, credenti e testimoni, annunziamo a tutti i fratelli e in ogni epoca che il Signore è risorto, riempiendo di vita nuova il mondo intero”
“Siamo chiamati a riconoscere lo Spirito che agisce nella storia: siamo docili, lasciamoci guidare da Lui e tutto ciò che incontreremo la sentiremo come una chiamata a vivere la speranza della vita nuova”
“Chi vive come Gesù e compie le sue stesse opere, rende possibile il miracolo grande dell’essere umanità nuova: un’umanità risorta che chiama i fratelli a camminare insieme verso il regno di Dio”
“Gesù è il Buon Pastore e la Chiesa il grande ovile: Egli ci invita a credere in lui e a seguirlo, chiamandoci ad entrare nella realtà in cui abita con il suo popolo e ad essere partecipi della sua vita”
“Nello spezzare il pane, Gesù ricorda ai discepoli di Emmaus la verità essenziale: Egli è presenza viva in mezzo a noi, donandoci la luce della speranza e l’annunzio di una vita nuova”
Otto giorni è il tempo della festa della Chiesa e, quindi, l’ottavo giorno segna l’inizio di un nuovo percorso.