Card. Scola: La Nuova Evangelizzazione, Speranza per l’Europa

L’Intervento integrale del Card. Angelo Scola, Arcivescovo di Milano, nell’incontro diocesano dello scorso 14 marzo nella Chiesa Cattedrale di Aversa
L’Intervento integrale del Card. Angelo Scola, Arcivescovo di Milano, nell’incontro diocesano dello scorso 14 marzo nella Chiesa Cattedrale di Aversa
Pubblichiamo l’omelia integrale di Mons. Angelo Spinillo, vescovo di Aversa, in occasione della Celebrazione per il ventennale dell’uccisione di Don Peppino Diana
Atteso per il Mercoledì delle Ceneri il primo tweet del Vescovo normanno, che pubblicherà i suoi messaggi con cadenza settimanale
Il Prof. Tanzarella: “Impegno comune di diocesi di Aversa e Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale per un servizio alta memoria e ricerca della verità”
La Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sezione San Luigi, conferisce la Licenza ad honorem in Teologia Biblica a Don Peppino Diana. Mercoledì 26 febbraio 2014, alle ore 12.00, verrà conferita la Licenza in Teologia Biblica ad honorem alla memoria di Don Peppino Diana. Interverranno Sua Ecc. Rev.ma Angelo Spinillo, il Prof. Sergio Bastianel, il Prof. Ettore Franco e il Prof. Giovanni Di Napoli. … Continua a leggere Licenza ad honorem a don Peppe Diana in Teologia Biblica
L’ufficio comunicazioni sociali, specialmente negli ultimi anni, ha raccolto le sfide che, nel mondo dell’informazione e della comunicazione, sono nate e si sono sviluppate ad una velocità supersonica.
La Diocesi di Aversa, il “Comitato Don Peppe Diana”, le associazioni “Libera” di Caserta, “Azione Cattolica”, “Agesci”, “Unitalsi”, la “Comunità di S. Egidio”, consapevoli che il tempo trascorso dal terribile giorno dell’uccisione di Don Peppe Diana non è passato invano, ma che si sono vissuti “20 anni di lotta e passione, 20 anni di cambiamenti”, invitano tutti gli “uomini di buona volontà” a celebrare il … Continua a leggere Ventennale don Peppe Diana, il Programma
Don Andrea Della Gatta comunica il programma della giornata ed esorta le Comunità “a farsi attente ai bisogni delle persone sofferenti per prendersene cura”
L’appuntamento del 2 febbraio sarà preceduto sabato da una veglia di preghiera in Cattedrale con la partecipazione di movimenti e associazioni. Mons. Coviello: “Siamo felici, non era mai accaduto”
Il programma delle celebrazioni per la Solennità della Conversione del Santo Patrono parte mercoledì 22 gennaio per concludersi sabato 25 in Cattedrale