Archivi della categoria: Uffici

1 Maggio 2025: Giubileo della Famiglia

Diocesi di Aversa Pastorale per la Famiglia e Vita Giovedì 1 Maggio 2025 Santuario Mia Madonna e mia Salvezza San Cipriano – Casapesenna (CE) Giubileo della Famiglia (di)segni di Speranza in Famiglia Quando la Famiglia cerca, custodisce e costruisce il bene   Su iniziativa dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della famiglia e Vita Giovedì 1 Maggio 2025, presso il Santuario Mia Madonna e mia Salvezza, … Continua a leggere 1 Maggio 2025: Giubileo della Famiglia »

Disponibili posti per pellegrini dal 16 al 24 maggio con Chiese della Campania sulle orme della Laudato Si’

Partecipa al pellegrinaggio giubilare sulle orme della Laudato Si’

In occasione del Giubileo per il decimo anniversario dell’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco, organizzato dalla Conferenza Episcopale Campana, la Diocesi di Aversa invita alla partecipazione di volontari che svolgeranno il ruolo di pellegrini.

“Nella luce dell’annunzio del Cristo Risorto e nella comunione con Papa Francesco, camminiamo con speranza nella storia del mondo per essere fermento di pace e di vita nuova”

Seconda Domenica di Pasqua 2025, il Commento di Mons. Angelo Spinillo

Tutta la Chiesa ha celebrato intensamente gli otto giorni nella luce dell’annunzio del Cristo Risorto, “nella comunione con il nostro Santo Padre Francesco, che ha vissuto il passaggio definitivo della sua Pasqua nel suo incontro con il Cristo Risorto”.

“Tutto ciò che è stato prepotenza, dominio, violenza ha tentato di chiudere l'umanità in una tomba, ma il Signore sconvolge e apre quella pietra che chiude il sepolcro”

Domenica di Pasqua 2025, il messaggio di Mons. Angelo Spinillo

È la Pasqua del Signore è il grande passaggio della presenza di Dio nella storia del mondo:

Martedì 15 aprile l’itinerario guidato tra strade, chiese e palazzi sanciprianesi

Progetto Policoro: a San Cipriano d’Aversa “Storie di opere e uomini lungo Via Roma”

Si è concluso martedì 15 aprile a San Cipriano d’Aversa il secondo percorso guidato del Progetto Policoro rivolto agli studenti del Liceo Scientifico “E.G. Segrè”. Dopo la lectio brevis del 3 aprile e la visita a Casal di Principe settimana scorsa, quest’oggi è stata la volta dell’itinerario “Storie di opere e uomini lungo Via Roma”.