Archivi della categoria: Uffici

Conclusa la prima edizione del “Chronicon” ad Aversa, soddisfatti gli organizzatori di Conpasuni

Una “settimana lunga” quella del Chronicon ad Aversa che si è appena conclusa e che ha visto protagonisti gli studenti del Liceo Scientifico “E. Fermi”. Dal 12 al 22 Febbraio, i liceali con CONPASUNI hanno percorso le strade di Aversa alla riscoperta di monumenti e chiese seguendo gli scritti di storici locali e accademici che si sono interessati della Diocesi e della Città normanna. Per … Continua a leggere Conclusa la prima edizione del “Chronicon” ad Aversa, soddisfatti gli organizzatori di Conpasuni »

1 marzo: Giornata di spiritualità per i giovani dai 16 ai 30 anni

Seminario Vescovile di Aversa Ufficio Diocesano per la Pastorale Delle Vocazioni Domenica 1 marzo 2020 Seminario Vescovile di Aversa “Alzati e cammina” Giornata di spiritualità per i giovani dai 16 ai 30 anni Tenuto da don Daniele Bertino, Missionario del Preziosissimo Sangue ore 9:30 Accoglienza ore 10 Catechesi ore 10:45 Break ore 11:00 Meditazione personale ore 12:00 Messa con il vescovo ore 13:00 Pranzo ore … Continua a leggere 1 marzo: Giornata di spiritualità per i giovani dai 16 ai 30 anni »

Scuola per Laici, Corso di Morale: Vita Sociale 1 – Promo

A marzo due nuovi corsi segnano la ripresa della Scuola Pastorale di Teologia per Laici. Il corso di Corso di Morale, Vita Sociale 1, è stato ideato dall’Ufficio Diocesano per il Laicato. Il modulo, spiega il direttore dell’Ufficio per il Laicato don Sebastiano Sequino, si sviluppa in cinque incontri e si concentra sulla dottrina sociale della chiesa. Ecco il calendario degli incontri: 2-9-16-23-30 marzo 2020. … Continua a leggere Scuola per Laici, Corso di Morale: Vita Sociale 1 – Promo »

Covid-19: Misure precauzionali da adottare nella Celebrazione della Messa

DIOCESI DI AVERSA UFFICIO COMUNICAZIONI SOCIALI Covid-19: Misure precauzionali da adottare nella Celebrazione della Messa In considerazione delle circostanze che si stanno creando, dovute alla diffusione del COVID-19 (Coronavirus) e in attesa di eventuali indicazioni dalla Prefettura, in tutte le chiese della Diocesi si seguano le seguenti norme igienico-sanitarie: – la Comunione eucaristica sia distribuita sulla mano (secondo norme liturgiche vigenti) per evitare che la … Continua a leggere Covid-19: Misure precauzionali da adottare nella Celebrazione della Messa »

“In questo tempo di penitenza accogliamo la Buona Notizia della morte e risurrezione di Cristo, testimonianza dell’amore di Dio per l’umanità”

Quaresima 2020, Commento al Vangelo di Mons. Spinillo: Mercoledì delle Ceneri

La Quaresima è un tempo nel quale siamo chiamati a riconciliarci con il Signore ed è bello poter iniziare questo cammino facendoci accompagnare dallo sguardo di Maria. Mons. Angelo Spinillo apre il nuovo ciclo di commenti alla parola del Vangelo ricordando come il tempo quaresimale sia, sì, “un tempo di penitenza, ma da vivere in una dimensione gioiosa. Accogliamo le parole del Santo Padre, che … Continua a leggere Quaresima 2020, Commento al Vangelo di Mons. Spinillo: Mercoledì delle Ceneri »

Giornata della Vita Consacrata 2020: Video

Domenica 2 febbraio 2020, Festa della Presentazione del Signore, in occasione della XXIV Giornata Mondiale della Vita Consacrata, i religiosi e religiose, consacrati e consacrate della diocesi di Aversa si sono incontrati per ringraziare Dio per il dono della vita consacrata e invocare da Dio, uomini e donne che sappiano ancora oggi rispondere con generosità il loro “eccomi” alla sequela di Cristo. Alle ore 17.00 … Continua a leggere Giornata della Vita Consacrata 2020: Video »

Settimana per la Vita 2020: il Video integrale con tutti i servizi e le interviste

Tre anni fa, la forte attenzione al tema della Giornata per la Vita spinse la diocesi di Aversa a dedicarvi un’intera settimana: un ricco programma di appuntamenti che ha reso la “Settimana per la Vita” una delle quattro tappe fondamentali dell’Anno Pastorale insieme alla Custodia del Creato, alla Giornata dei Poveri e alla Festa dei Popoli. Quest’anno il filo conduttore che ha unito gli otto … Continua a leggere Settimana per la Vita 2020: il Video integrale con tutti i servizi e le interviste »

Una sintesi degli otto eventi diocesani che hanno animato la vita della comunità dal 2 all’11 febbraio

Video: Settimana per la Vita 2020, gli Hashtags

“Aprite le porte alla vita”: il filo conduttore che ha unito gli otto eventi organizzati dalla diocesi di Aversa dal 2 all’11 febbraio 2020. Ma ognuno degli appuntamenti vissuti dalla nostra comunità è stato contrassegnato da un hashtag scelto dai protagonisti della terza edizione della “Settimana per la Vita”. Ripercorriamo rapidamente alcuni momenti di questa intensa carrellata di iniziative, in attesa di pubblicare il video … Continua a leggere Video: Settimana per la Vita 2020, gli Hashtags »

Via a “Chronicon”, la settimana di studi storici promossa dalla diocesi di Aversa

La Diocesi di Aversa apre la porte agli studenti liceali nell’ambito del progetto “Chronicon. Settimana di studi storici”. Dal 12 al 22 Febbraio CONPASUNI, insieme con In Octabo e l’associazione Forense Normanna, mostrerà agli studenti del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Aversa storie, tradizioni ed opere d’arte della città normanna, così come i tanti autori di storia locale le hanno descritte. Da Gaetano Parente ad … Continua a leggere Via a “Chronicon”, la settimana di studi storici promossa dalla diocesi di Aversa »

Da San Bartolomeo riparte l’esposizione di arte fotografica curata da Conpasuni

Grande affluenza per la mostra “Aversa [città] invisibile”

Ad Aversa Domenica 9 Febbraio, nell’elegante scenario della chiesa di San Bartolomeo, CONPASUNI ha preparato ed allestito la mostra d’arte fotografica “Aversa [Città] invisibile”; l’esposizione premio rappresenta solo l’inizio della fase conclusiva di una Call for entries fotografica – partita nel mese di Agosto 2019 – che continuerà il suo itinerario in chiese, complessi monumentali ed istituti scolastici di Aversa. Il titolo di questa esposizione … Continua a leggere Grande affluenza per la mostra “Aversa [città] invisibile” »