Archivi della categoria: Ufficio Problemi Sociali e Lavoro

Aversa, Tempo del Creato 2021: l’intervista a Mons. Spinillo

Mercoledì 1° Settembre 2021, presso il Real Sito di Carditello mons. Antonio Di Donna, Presidente della Conferenza Episcopale Campana, ha presieduto un momento di preghiera e di riflessione, nella giornata che apre annualmente il Tempo del Creato (1° settembre – 4 ottobre) e che, dal 2015, è anche Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato. Nel video, l’intervista realizzata a mons. Angelo Spinillo, … Continua a leggere Aversa, Tempo del Creato 2021: l’intervista a Mons. Spinillo »

I vescovi Di Donna e Spinillo insieme per un momento di preghiera e di riflessione

Aversa, Tempo del Creato 2021: l’intervista a Mons. Di Donna

Mercoledì 1° Settembre 2021, presso il Real Sito di Carditello mons. Antonio Di Donna, Presidente della Conferenza Episcopale Campana, ha presieduto un momento di preghiera e di riflessione, nella giornata che apre annualmente il Tempo del Creato (1° settembre – 4 ottobre) e che, dal 2015, è anche Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato. Nel video, l’intervista realizzata al vescovo di Acerra … Continua a leggere Aversa, Tempo del Creato 2021: l’intervista a Mons. Di Donna »

I vescovi Di Donna e Spinillo insieme per un momento di preghiera e di riflessione, segno di una rinnovata attenzione della chiesa campana alla tutela dell’ambiente

1 Settembre: dal Real Sito di Carditello si apre il Tempo del Creato 2021

Mercoledì 1° Settembre, alle ore 11,00, dal Real Sito di Carditello mons. Antonio Di Donna, Presidente della Conferenza Episcopale Campana, presiederà un momento di preghiera e di riflessione, nella giornata che apre annualmente il Tempo del Creato (1° settembre – 4 ottobre) e che, dal 2015, è anche Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato. Il fatto in sé rappresenta una novità, costituisce … Continua a leggere 1 Settembre: dal Real Sito di Carditello si apre il Tempo del Creato 2021 »

Custodire le nostre terre. Salute, ambiente, lavoro: il video integrale del webinar

A sei anni dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato si’, la Chiesa che è in Italia si interroga sulla ricezione del documento e sull’impatto della mancata cura del Creato sulla salute della popolazione, sull’ambiente e sulle dinamiche sociali e lavorative.

25 Marzo, Festa del Pane…sospeso

L’Istituto Comprensivo di San Marcellino presenta la “Festa del Pane…sospeso” XIII Edizione 25 Marzo 2021 ore 11.30 L’evento si terrà in modalità telematica tramite la piattaforma Google Meet. Saluti e interventi: Dott.ssa Maria Amalia Zumbolo, Dirigente Scolastico Sig.ra Bouchra Charraki, Ass.ne Socio-Islamica in Italia Geom. Anacleto Colombiano, Sindaco di S. Marcellino Sua Eccellenza Mons. Angelo Spinillo, Vescovo di Aversa

A piccoli passi: 10mila bambini e ragazzi ritornano al voto (a distanza)

Il coraggio e la buona volontà superano ogni ostacolo. La distanza non ferma la bellezza. Sì perché è bello, soprattutto bello -prima ancora che incredibilmente importante- vedere bambini e ragazzi, dagli 8 ai 13 anni, mettersi all’opera per organizzare le comunità di cui sono parte (classe, scuola, città, territorio) sulla base di un loro protagonismo partecipativo. Oltre 20 scuole del primo ciclo del circuito A … Continua a leggere A piccoli passi: 10mila bambini e ragazzi ritornano al voto (a distanza) »

I parroci di Varcaturo e Lago Patria in coro: “Il nostro territorio trascurato da sempre, ora c’è fermento: il dialogo serva a scuotere la politica dal torpore e a far germogliare il seme buono”

Litorale giuglianese: i parroci sostengono la volontà diffusa di incidere nella selezione del governo locale

Alla vigilia del cruciale appuntamento elettorale del 20 e 21 settembre, le parrocchie di San Luca di Varcaturo e della Sacra Famiglia di Lago Patria, di concerto con l’Ufficio Diocesano per i Problemi Sociali, si fanno promotori di un’interessante iniziativa di dialogo e confronto che vede protagonista l’area costiera. “Da tempo questo territorio accarezzato dal mare chiede attenzione ai propri bisogni, come pastori siamo consapevoli … Continua a leggere Litorale giuglianese: i parroci sostengono la volontà diffusa di incidere nella selezione del governo locale »

1 settembre 2020, Mons. Spinillo apre il “mese del Creato” dal Parco atellano “Vasca Castellone”

Il 1° settembre, già da qualche anno, è stata istituita la “Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato” estendendo una pratica già in vigore tra tutte le chiese cristiane europee.  Il tema è sempre più presente alla coscienza dei popoli, che vedono il pianeta messo a estremo rischio da scelte irresponsabili. Ma non si profila ancora all’orizzonte l’inversione di rotta, che si sarebbe … Continua a leggere 1 settembre 2020, Mons. Spinillo apre il “mese del Creato” dal Parco atellano “Vasca Castellone” »

“Carissimi studenti”: il Messaggio del Vescovo Spinillo alle comunità scolastiche

Carissimi bambini dell’Infanzia e delle Scuole primarie e voi giovani studenti di ogni altro ordine e grado, Dirigenti, Docenti, Personale tutto, Famiglie, che insieme date vita alle comunità scolastiche, vogliamo raggiungervi ed essere con voi all’avvio di quest’anno scolastico perché, nei prossimi, delicati giorni, che vi vedranno in prima linea, non dobbiate pensare di essere soli. Siamo alla vigilia di un passaggio, tanto atteso quanto … Continua a leggere “Carissimi studenti”: il Messaggio del Vescovo Spinillo alle comunità scolastiche »