Archivi della categoria: Ufficio Problemi Sociali e Lavoro

La “cerimonia” in programma martedì 19 febbraio 2019, alle ore 10, nel Real Sito di Carditello

A piccoli passi: si insedia il Parlamento Studentesco Territoriale

Martedì 19 febbraio 2019, alle ore 10, giornata speciale al Real sito di Carditello. Un fiume di bambini e ragazzi da 20 scuole del I ciclo (dalla terza elementare alla terza media), da 15 Comuni del territorio, si ritroveranno per l’insediamento del Parlamento Studentesco Territoriale. Saranno i piccoli parlamentari della cosiddetta “Terra dei fuochi”. Si completa così il percorso iniziato il 23 ottobre scorso, con … Continua a leggere A piccoli passi: si insedia il Parlamento Studentesco Territoriale »

Lo scorso 23 ottobre, oltre 10mila bambini e ragazzi (dalla terza elementare alla terza media), sono andati al voto in 14 Comuni della Terra dei fuochi, eleggendo i loro rappresentanti. L’esperienza si è sviluppata all’interno del circuito “A PICCOLI PASSI” promosso e accompagnato dalla Pastorale sociale della Diocesi di Aversa.

Video e Comunicato: A piccoli passi, verso l’insediamento dei Parlamenti studenteschi d’Istituto

Lo scorso 23 ottobre, oltre 10mila bambini e ragazzi (dalla terza elementare alla terza media), sono andati al voto in 14 Comuni della Terra dei fuochi, eleggendo i loro rappresentanti. L’esperienza si è sviluppata all’interno del circuito “A PICCOLI PASSI” promosso e accompagnato dalla Pastorale sociale della Diocesi di Aversa. A un mese circa da quel giorno, martedì 27 novembre, s’insedieranno i 20 Parlamenti studenteschi … Continua a leggere Video e Comunicato: A piccoli passi, verso l’insediamento dei Parlamenti studenteschi d’Istituto »

Martedì 23 ottobre, oltre 10mila bambini e ragazzi - dalla terza elementare alla terza media - da 20 scuole di 14 diversi Comuni del territorio, andranno al voto per formare Parlamentini d’Istituto.

Un esercito di bambini per salvare la terra dei fuochi

Per i piccoli elettori sarà un voto vero, il primo voto della loro vita, in quella che è la prima tappa del percorso “A Piccoli Passi”, promosso dalla Diocesi di Aversa già dal 2015.

COMUNICATO STAMPA Un esercito di bambini per salvare la terra dei fuochi Martedì 23 ottobre, oltre 10mila bambini e ragazzi – dalla terza elementare alla terza media – da 20 scuole di 14 diversi Comuni del territorio, andranno al voto per formare Parlamentini d’Istituto. Per i piccoli elettori sarà un voto vero, il primo voto della loro vita, in quella che è la prima tappa … Continua a leggere Un esercito di bambini per salvare la terra dei fuochi »

Video, Creato 2018: Incontro con le scuole

Anche quest’anno la diocesi di Aversa vive il “Tempo del Creato”, rinnovando il confronto sullo sviluppo del territorio. Lunedì 24 settembre, nel Chiostro di san Francesco di Aversa, una ventina di scuole del I ciclo si sono ritrovate in dialogo con Mons. Angelo Spinillo. Un’occasione preziosa per rilanciare un cammino di partenariato sociale, “A PICCOLI PASSI”, partito nel 2015.

Creato 2018, Incontro di Partenariato Sociale: Comunicato

Scuole cuore delle comunità e incubatori di sviluppo locale, secondo l’approccio del Service learning. Questa la scommessa che lega una ventina di scuole del I ciclo e che le vedrà insieme lunedì 24 nel Chiostro di san Francesco ad Aversa alle 17,00, con la presenza del vescovo mons. A. Spinillo, nel periodo che i Cristiani ormai chiamano “Tempo del Creato”. Si farà il bilancio annuale … Continua a leggere Creato 2018, Incontro di Partenariato Sociale: Comunicato »

Custodia Creato: 24 settembre, incontro di Partenariato Sociale

in cammino con le nostre comunità … A PICCOLI PASSI ASCOLTANDO LE VOCI delle CREATURE Lunedì 24 settembre 2018 ore 17,00 presso il Chiostro di san Francesco Piazzetta don Giuseppe Diana, Aversa ci prendiamo cura della CASA COMUNE, impariamo a CUSTODIRE LA VITA INCONTRO TRA COMUNITÀ SCOLASTICHE, ASSOCIAZIONI, RETI DI CITTADINANZA promosso dall’Ufficio della Pastorale sociale e del lavoro, Pace e giustizia, Custodia del creato … Continua a leggere Custodia Creato: 24 settembre, incontro di Partenariato Sociale »