Lo scorso lunedì mattina – alla viglia del Dantedì – gli studenti dell’IC “F. Santagata” di Gricignano di Aversa hanno celebrato Dante Alighieri e la sua celebre Divina Commedia con un incontro dal titolo “Passioni e desideri di libertà nei personaggi dell’Inferno di Dante”. Con loro hanno conversato sugli argomenti il vice-direttore dell’Ufficio Problemi sociali e Lavoro Angelo Cirillo e il professor Vincenzo Puca, docente di IRC.
La mattinata di studi, fortemente voluta dalla consigliera Katia Puca e promossa dall’assessore alla Cultura Vincenza Fiorillo, è stata aperta dagli interventi del vice-sindaco Andrea Barbato e da quello della professoressa Vincenza Passaro, che ha portato i saluti della dirigente Loredana Russo. Protagonisti assoluti sono stati gli studenti delle classi seconde dell’ IC “F. Santagata” che – dopo giorni di preparazione e studio di Dante – hanno interpretato i versi e la prosa del Sommo poeta portando in scena l’amore di Francesca per Paolo, il desideri di conoscenza di Ulisse, le idee politiche di Bruto e Cassio. Presenti i rappresentanti delle Associazioni “Una Nuova Idea per Gricignano”, “Gricignano nel Cuore” e “Il sole è NATO” che hanno recitato alcuni passi tratti dai canti più significativi della Divina Commedia.
Ufficio per i Problemi sociali e il Lavoro