Archivio Tag: fede

I Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale restituiscono alcuni dipinti e sculture alla Chiesa di S. Domenico

Aversa, Opere d’arte tornano alla Diocesi di Aversa: Foto e Video

Il 28 maggio 2024, il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale ha riconsegnato alla chiesa di San Domenico in Aversa alcune importanti opere d’arte, in passato sottratte illecitamente dal sacro luogo di culto aversano. La restituzione è avvenuta alla presenza di S.E. Mons. Angelo Spinillo, Vescovo di Aversa; del Dr. Giuseppe Castaldo, Prefetto di Caserta; del Maggiore Massimiliano Croce, Comandante del Nucleo Carabinieri … Continua a leggere Aversa, Opere d’arte tornano alla Diocesi di Aversa: Foto e Video »

23 marzo 2024: Le Arti nel Seicento Campano, Reliquie insigni in Aversa – Servizio Video

Sabato 23 marzo 2024, vigilia della Settimana Santa, si è tenuto nella Chiesa Cattedrale il terzo incontro del “Seminario di Studi e Ricerche sulle Arti in Età Moderna”, dal titolo “Reliquie insigni in Aversa. Il Reliquiario della Sacra Spina a la Santa Casa di Loreto”. Promossa dal Museo Diocesano in collaborazione con l’Associazione culturale “In Octabo”, questa prima parte dell’incontro sulle Arti nel Seicento Campano … Continua a leggere 23 marzo 2024: Le Arti nel Seicento Campano, Reliquie insigni in Aversa – Servizio Video »

Video: Inaugurazione Sala Icone e Intervista a Mons. Pennacchio

Venerdì 5 gennaio 2024 è stato celebrato nella Chiesa Cattedrale il XXV anniversario della Consacrazione Episcopale di Mons. Alessandro D’Errico, Nunzio Apostolico e Arcivescovo titolare di Carini, e di Mons. Salvatore Pennacchio, Presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica e Arcivescovo titolare di Montemarano. Al termine della concelebrazione, Mons. Pennacchio, il vescovo di Aversa Mons. Angelo Spinillo e il Card. Crescenzio Sepe hanno inaugurato la “Sala delle … Continua a leggere Video: Inaugurazione Sala Icone e Intervista a Mons. Pennacchio »

Beni Culturali: 29 dicembre, brindisi con Mons. Spinillo

DIOCESI DI AVERSA Ufficio Beni Culturali Museo Diocesano Associazione “In Octabo” Seguirono la stella… e libarono al nuovo anno 29 dicembre 2023 Visita guidata — Musica — Spumante ore 10.15, Duomo – Cattedrale di San Paolo Le “Natività” del ‘500 e la Cappella di San Giuseppe eccezionalmente aperta ore 11.00, Museo Diocesano-sezione Seminario Vescovile Intermezzo musicale per violino:, violoncello e voce. Al termine, brindisi augurale … Continua a leggere Beni Culturali: 29 dicembre, brindisi con Mons. Spinillo »

Arte, Aversa: Seminario su Cinquecento campano e Riforma Cattolica

Venerdì 1 dicembre 2023 si è tenuto ad Aversa il secondo incontro del “Seminario di Studi e Ricerche sulle Arti in Età Moderna”, dal titolo “Le Arti nel Cinquecento campano e la Riforma Cattolica”.

L'incontro promosso dal Museo Diocesano in collaborazione con l’Associazione culturale "In Octabo

Beni Culturali, 1 Dicembre: Seminario su Cinquecento campano e Riforma Cattolica

DIOCESI DI AVERSA Museo Diocesano in collaborazione con l’Associazione “In Octabo” Venerdì 1 dicembre 2023 ore 16.00-18.00 Pinacoteca del Seminario Vescovile di Aversa Le Arti nel Cinquecento campano e la Riforma Cattolica Seminario di Studi e Ricerche sulle Arti in Età Moderna: II incontro SALUTI S.E. Mons. Angelo Spinillo, Vescovo di Aversa prof. Giulio Santagata, presidente dell’Associazione ‘In Octabo’ INTERVENTI prof. Antonio Salvatore Romano docente … Continua a leggere Beni Culturali, 1 Dicembre: Seminario su Cinquecento campano e Riforma Cattolica »

Aversa, Servizio Video sul Seminario di Studi e Ricerche sulle Arti in Età Moderna

Pubblichiamo il video servizio sul primo incontro del Seminario di Studi e Ricerche sulle Arti in Età Moderna, che si è tenuto mercoledì 5 ottobre 2022 presso la Pinacoteca del Seminario Vescovile di Aversa.

Umanità e stupore nell’arte del presepe napoletano (Video)

Nel grande patrimonio culturale e spirituale della diocesi di Aversa, riscoprendo la dimensione sinodale del popolo di Dio che cammina nella storia e nel tempo, riviviamo il mistero dell’incarnazione che esprime il presepe, con tutti i colori e il calore della tradizione, rimanendo fedeli al messaggio di Betlemme. Conosceremo meglio i profili dei personaggi del presepe, il loro significato attualizzato nella tradizione napoletana e il … Continua a leggere Umanità e stupore nell’arte del presepe napoletano (Video) »