Archivio Tag: Gesù

Quinta Domenica di Quaresima 2023, il commento di Mons. Spinillo

“Come con Lazzaro, Gesù ci tende la mano, ci invita a rialzarci e ci richiama alla vita: Egli ci invita ad essere l’umanità nuova dei figli di Dio che vive nella pienezza della carità del bene”

Terza Domenica di Quaresima 2023, il commento di Mons. Spinillo

“Dio si adora in spirito e verità: Gesù, acqua viva, è venuto ad annunciarci la possibilità di camminare con lui verso la pienezza del bene, al di là di ogni confine e ricerca”

Seconda Domenica di Quaresima 2023, il commento di Mons. Spinillo

“Anche in tempi di conflitto e tristezza, l’umanità nuova guarda la realtà come trasfigurata, capace di esprimere tutta la ricchezza del suo aprirsi alla presenza dell’infinito”

Prima Domenica di Quaresima 2023, il commento di Mons. Spinillo

“Siamo la Chiesa, popolo di Dio in cammino: vincendo il nostro egoismo, ci eleviamo per rispondere alla vocazione di Dio, camminare insieme con la vita”

Epifania del Signore 2023: il Messaggio di Mons. Angelo Spinillo

“Non smarriamo la via, ma incamminiamoci nei sentieri della vita fiduciosi nelle ultime parole da papa di Benedetto XVI: il Signore ci guiderà sempre”

Natale del Signore 2022, il Messaggio di Mons. Angelo Spinillo

“Scambiamoci l’augurio di Buon Natale come benedizione e segno di pace, l’umanità ne ha bisogno: Gesù è pane disceso dal cielo, impariamo a riconoscere la sua presenza”

Quarta Domenica di Avvento 2022: il commento di Mons. Angelo Spinillo

“Siamo vicini al Natale: Dio, che si fa uomo, viene ad abbracciare l’umanità perché desidera vivere con lei e prendersene cura. Accogliamo nella nostra vita questa speranza nuova”

Corpus Domini 2022, il commento di Mons. Angelo Spinillo

“Nutrendoci del pane che il Signore spezza con noi, saremo suoi alleati: un popolo che cammina insieme nel Suo nome, donando bontà e carità alle persone che incontriamo ogni giorno”

Domenica della SS. Trinità 2022, il commento di Mons. Angelo Spinillo

“Grazie alla luce della nostra fede sentiamo di essere sempre in cammino, nella storia del mondo, come portatori di carità e di fraternità”