Mons. Angelo Spinillo: Introduzione al Triduo Pasquale 2025

Celebriamo il Triduo Pasquale, un unico grande giorno, che è davvero la contemplazione dell’opera di Dio.
Celebriamo il Triduo Pasquale, un unico grande giorno, che è davvero la contemplazione dell’opera di Dio.
Ci introduciamo al passaggio del Signore nella storia dell’umanità con il suo ingresso in Gerusalemme, che viviamo con il segno del ramo di ulivo, segno di pace. “Il Signore viene accolto come colui che viene nel nome del Signore e porta la pace all’umanità”, ci dice mons. Angelo Spinillo nello spezzare la parola del 13 aprile 2025, Domenica delle Palme. “Gesù passa nella storia del … Continua a leggere Domenica delle Palme 2025, il commento di Mons. Angelo Spinillo
Ci avviciniamo ai momenti finali del cammino quaresimale, “un cammino che abbiamo percorso nella prospettiva della visione”,
Il nostro cammino quaresimale si è nutrito della visione, che ci chiama a convertirci ad essere un’umanità che ama ciò che Dio ama.
Siamo nel pieno del cammino della Quaresima ed “è sempre durante il cammino che Dio si rivela e sostiene il suo popolo”.
Abbiamo iniziato questo cammino nel tempo della Quaresima pensando ai tanti cammini che, in questo periodo, siamo invitati a sviluppare:
La cadenza annuale dei momenti importanti della liturgia ci permette di ricominciare il cammino della Santa Quaresima.
Arrivati alla Solennità dell’Epifania, il Vangelo ci racconta di questi personaggi che vengono incontro a Gesù seguendo un segno che hanno visto nel cielo.
“Iniziamo il nuovo anno contemplando Maria nella sua Divina Maternità”.
“Viviamo la notte Santa, il giorno Santo del Natale, cantando ‘Tu scendi dalle stelle’, il canto che tradizionalmente ci permette di contemplare la presenza del Signore, di Dio che viene nella storia dell’umanità”.