Archivio Tag: pace

"L'augurio per il nuovo anno è che anche ciò che può essere considerato ‘scarto’, se raccolto e rinnovato, possa essere davvero vita nuova per tutti"

Aversa, Messaggio di Fine Anno 2023 di Mons. Angelo Spinillo

Ad otto giorni dal Natale, l’ultima domenica del mese di dicembre coincide quest’anno con l’ultimo giorno dell’anno, Festa della Santa Famiglia.

Santo Natale 2023, gli auguri di Mons. Angelo Spinillo

Gloria a Dio nel più alto dei cieli e sulla terra pace agli uomini che egli ama (Lc 2,14) Santo Natale 2023 Il Signore, il Re sta per venire: Giubilate, o cieli, rallegrati, o terra (Is 49,13). cantiamo l’attesa della tua venuta e il cuore esulta, Signore. Quasi fosse di tempi non più nostri, la parola del Profeta ci risuona lontana: Come panno immondo, come … Continua a leggere Santo Natale 2023, gli auguri di Mons. Angelo Spinillo »

“Il Signore nasce in un’umanità segnata dal peccato e dall’egoismo: in un tempo segnato dalla guerra, l’augurio è che possiamo incontrare la luce che dona ricchezza di bene e di speranza”

Natale del Signore 2023: il messaggio di Mons. Angelo Spinillo

Celebriamo la festa del Natale e ci scambiamo gli auguri: “è proprio dei cristiani benedirsi reciprocamente, dirsi il bene”,

Il Natale è vicino e, sebbene segnati da distruzione e violenza, “siamo chiamati ad essere profeti: illuminati dalla luce del Messia che viene, portiamo nel mondo la luce della salvezza”

Terza Domenica di Avvento 2023: il commento di Mons. Angelo Spinillo

L’evolversi del calendario fa sì che quest’anno la terza domenica di Avvento cada quasi a ridosso del Natale.

Domenica di Pentecoste 2023, il commento di Mons. Angelo Spinillo

“Quando si annunziano le opere di Dio, cadono barriere e distanze: lo Spirito Santo infonda in noi la potenza della sua misericordia, per annunciare a tutti il dono della vita nuova”

Ascensione del Signore 2023, il commento di Mons. Angelo Spinillo

“Gesù ascende al cielo, ma non sentiamoci smarriti: come i discepoli, credenti e testimoni, annunziamo a tutti i fratelli e in ogni epoca che il Signore è risorto, riempiendo di vita nuova il mondo intero”

Sesta Domenica di Pasqua 2023, il Commento di Mons. Angelo Spinillo

“Siamo chiamati a riconoscere lo Spirito che agisce nella storia: siamo docili, lasciamoci guidare da Lui e tutto ciò che incontreremo la sentiremo come una chiamata a vivere la speranza della vita nuova”

Quarta Domenica di Pasqua 2023, il Commento di Mons. Angelo Spinillo

“Gesù è il Buon Pastore e la Chiesa il grande ovile: Egli ci invita a credere in lui e a seguirlo, chiamandoci ad entrare nella realtà in cui abita con il suo popolo e ad essere partecipi della sua vita”

Terza Domenica di Pasqua 2023, il Commento di Mons. Angelo Spinillo

“Nello spezzare il pane, Gesù ricorda ai discepoli di Emmaus la verità essenziale: Egli è presenza viva in mezzo a noi, donandoci la luce della speranza e l’annunzio di una vita nuova”

“Siamo battezzati in Cristo, risorti a nuova vita con Lui: come Tommaso, riconosciamo nelle sue piaghe l’amore infinito di Dio, che ha donato tutto se stesso all’umanità”

Seconda Domenica di Pasqua 2023, il Commento di Mons. Angelo Spinillo

Otto giorni è il tempo della festa della Chiesa e, quindi, l’ottavo giorno segna l’inizio di un nuovo percorso.