Archivio Tag: risurrezione

“Il popolo di Dio cammina insieme intorno al Signore, al Pontefice che fa il ponte tra Dio e l'umanità, presente per sempre in mezzo a noi nella Santa Eucaristia”

Corpus Domini 2024, il commento di Mons. Angelo Spinillo

Il prossimo 2 giugno 2024 la Chiesa celebra la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo.

 “La Santissima Trinità è la fonte da cui sgorga tutto il fluire del nostro vivere, tutta la grazia che Dio ci dona di vivere con lui, figli obbedienti come Gesù e illuminati dallo Spirito Santo”

Santissima Trinità 2024, il commento di Mons. Angelo Spinillo

“È bello contemplare in questa domenica nella Santissima Trinità la rivelazione piena dell’amore di Dio all’umanità”.

“La Pentecoste è la pienezza della rivelazione dell'amore del Padre per tutta l'umanità, una rivelazione che ci eleva alla dignità di alleati, amici e figli di Dio”

Domenica di Pentecoste 2024, il commento di Mons. Angelo Spinillo

Domenica prossima, 19 maggio 2024, celebriamo la Pentecoste, il cui senso autentico ci viene offerto dall’immagine di Maria

“Il Regno di Dio non è in un luogo preciso: come i suoi discepoli, Gesù ci manda ad annunziare il Vangelo e, grazie alla potenza dello Spirito, ci è dato di trasformare in momenti di grazia le situazioni del mondo”

Ascensione del Signore 2024, il commento di Mons. Angelo Spinillo

In questa domenica dedicata all’Ascensione del Signore, la parola di Dio ci invita ad essere coloro che contemplano con gioia la pienezza dell’amore di Dio donato al mondo, che è il Cristo Signore.

“Gesù ci dona di essere un'umanità nuova, che non vive nell’odio ma vive come amici: portiamo frutto annunciando vita nuova a tutti”

Sesta Domenica di Pasqua 2024, il Commento di Mons. Angelo Spinillo

Nella Pasqua del Signore che stiamo vivendo, sentiamo di essere chiamati ad una vita nuova:

“Il comandamento è lo stile di vita del cristiano: siamo come i tralci e, uniti a Cristo Signore, viviamo il comandamento nuovo, portando frutti buoni di vita per il mondo intero”

Quinta Domenica di Pasqua 2024, il Commento di Mons. Angelo Spinillo

Cos’è un comandamento? È la domanda che ci pone Mons. Angelo Spinillo in apertura del suo commento al brano del vangelo che spezziamo domenica prossima, 28 aprile 2024, Quinta del tempo di Pasqua.

“Gesù buon pastore traccia la strada e ci accompagna lungo il cammino, ma dimostra di avere fiducia in noi: in questo dialogo costante con lui, nutriamo speranza nella sua guida”

Quarta Domenica di Pasqua 2024, il Commento di Mons. Angelo Spinillo

La quarta domenica di Pasqua è ordinariamente riconosciuta come la domenica del Buon Pastore. Ma chi è il buon pastore?

“Gesù mostra le sue piaghe, il segno vivo della presenza dell'amore risorto dalla passione: un amore che vince gli ostacoli ed entra nella vita di tutti”

Terza Domenica di Pasqua 2024, il Commento di Mons. Angelo Spinillo

Il tempo della Pasqua è il tempo dell’incontro con il Cristo Risorto, un incontro – ci dice Mons. Angelo Spinillo nello spezzare la parola della terza domenica di Pasqua – raccontato dagli Evangelisti nelle forme proprie di ciascuno. Così, nel brano del Vangelo che leggiamo il prossimo 14 aprile, è Luca a raccontarci dell’incontro di Gesù con i suoi discepoli di ritorno da Èmmaus. Ancora … Continua a leggere Terza Domenica di Pasqua 2024, il Commento di Mons. Angelo Spinillo »

“Con il suo saluto ‘Pace a voi’, Gesù parla al mondo di oggi: la sua presenza rende concreta la nostra salvezza e, liberi dal peccato, viviamo come figli di Dio e come operatori di pace”

Seconda Domenica di Pasqua 2024, il Commento di Mons. Angelo Spinillo

La domenica che vivremo il prossimo 7 aprile 2024 celebra gli otto giorni di Pasqua, “il tempo nella sua perfezione”, sottolinea Mons. Angelo Spinillo.

“In un mondo devastato dai venti di guerra, celebriamo la Pasqua del Signore: l’umanità si nutre del sacrificio del Cristo per trovare la pace nel suo amore senza confini”

Domenica di Pasqua 2024, il videomessaggio di Mons. Angelo Spinillo

In un tempo difficile, dove venti di guerra soffiano sul mondo intero, noi celebriamo la Pasqua del Signore: