Archivio Tag: vangelo

Anno Pastorale 2024-2025: il Planning delle attività diocesane

Pubblichiamo di seguito il Planning contenente gli eventi principali che si terranno nella diocesi di Aversa durante l’Anno Pastorale 2024-2025. DIOCESI DI AVERSA Anno Pastorale 2024-2025 “La Speranza non delude” (Rom 5,5) Cammino sinodale: Fase profetica Giubileo 2025: Pellegrini di Speranza   Settembre-Dicembre 2024 PREPARAZIONE ANNO GIUBILARE Insegnaci a pregare (Lc 11,1) Gennaio-Giugno 2025 ANNO GIUBILARE 2025 Un Cammino di Speranza:Accogliere, Accompagnare, dialogare   #chiesadiaversa … Continua a leggere Anno Pastorale 2024-2025: il Planning delle attività diocesane »

Video: l’intervento integrale di padre Bernardo Gianni OSB

Pubblichiamo l’intervento integrale tenuto da padre Bernardo Gianni OSB, Abate di San Miniato al Monte, in occasione dell’incontro “In preghiera con e nel Creato”.

"In preghiera con e nel Creato", con padre Bernardo Gianni OSB

17 Settembre 2024: Apertura Anno Pastorale in Cattedrale

DIOCESI DI AVERSA Anno Pastorale 2024-25 “La Speranza non delude” (Rom 5,5)

Martedì 17 settembre si apre l’Anno Pastorale in Cattedrale con P. Bernardo Gianni Osb. Il vescovo Spinillo: “Riscoprire la vita di preghiera ci aiuta a vivere l’Anno Santo”

“La Speranza non delude”: la Chiesa di Aversa verso il Giubileo 2025 – Comunicato Stampa

“Con fiducia e speranza”, la Chiesa di Aversa si prepara alla ripresa delle attività per il nuovo anno pastorale.

“Il popolo di Dio cammina insieme intorno al Signore, al Pontefice che fa il ponte tra Dio e l'umanità, presente per sempre in mezzo a noi nella Santa Eucaristia”

Corpus Domini 2024, il commento di Mons. Angelo Spinillo

Il prossimo 2 giugno 2024 la Chiesa celebra la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo.

 “La Santissima Trinità è la fonte da cui sgorga tutto il fluire del nostro vivere, tutta la grazia che Dio ci dona di vivere con lui, figli obbedienti come Gesù e illuminati dallo Spirito Santo”

Santissima Trinità 2024, il commento di Mons. Angelo Spinillo

“È bello contemplare in questa domenica nella Santissima Trinità la rivelazione piena dell’amore di Dio all’umanità”.

“La Pentecoste è la pienezza della rivelazione dell'amore del Padre per tutta l'umanità, una rivelazione che ci eleva alla dignità di alleati, amici e figli di Dio”

Domenica di Pentecoste 2024, il commento di Mons. Angelo Spinillo

Domenica prossima, 19 maggio 2024, celebriamo la Pentecoste, il cui senso autentico ci viene offerto dall’immagine di Maria

“Il Regno di Dio non è in un luogo preciso: come i suoi discepoli, Gesù ci manda ad annunziare il Vangelo e, grazie alla potenza dello Spirito, ci è dato di trasformare in momenti di grazia le situazioni del mondo”

Ascensione del Signore 2024, il commento di Mons. Angelo Spinillo

In questa domenica dedicata all’Ascensione del Signore, la parola di Dio ci invita ad essere coloro che contemplano con gioia la pienezza dell’amore di Dio donato al mondo, che è il Cristo Signore.

“Gesù ci dona di essere un'umanità nuova, che non vive nell’odio ma vive come amici: portiamo frutto annunciando vita nuova a tutti”

Sesta Domenica di Pasqua 2024, il Commento di Mons. Angelo Spinillo

Nella Pasqua del Signore che stiamo vivendo, sentiamo di essere chiamati ad una vita nuova:

“Il comandamento è lo stile di vita del cristiano: siamo come i tralci e, uniti a Cristo Signore, viviamo il comandamento nuovo, portando frutti buoni di vita per il mondo intero”

Quinta Domenica di Pasqua 2024, il Commento di Mons. Angelo Spinillo

Cos’è un comandamento? È la domanda che ci pone Mons. Angelo Spinillo in apertura del suo commento al brano del vangelo che spezziamo domenica prossima, 28 aprile 2024, Quinta del tempo di Pasqua.